Corso di formazione: Tecnico Comportamentale A.B.A. (Applied Behavior Analysis) Certificato RBT™ (Registered Behavior Technician)
VI Edizione
15 – 16 – 17 – 18 settembre 2022
Il percorso RBT è progettato secondo le indicazioni del BACB ed include nell’offerta formativa 40 ore di formazione sull’analisi comportamentale applicata e sui disturbi dello spettro autistico.
This Training program is based on the Registered Behavior Technician Task List and is designed to meet the 40 hour training requirement for the RBT credential. The Program is offered independent of the BACB.
Il corso è basato sulla II Edition della Task list del Registered Behavior Technician ed è organizzato per erogare la formazione di 40 ore necessarie per ottenere le credenziali RBT ed iscriversi al registro internazionale dei tecnici del comportamento certificato. Il corso è offerto indipendentemente dal BACB.
BACB.COM/RBT-Task-List
Obiettivi e finalità
Il Corso si propone:
- di fornire e divulgare gli strumenti teorici e pratici base necessari per attuare un intervento educativo per bambini con autismo e disabilità correlate, attraverso la metodologia comportamentale di ABA-VB (analisi comportamentale applicata comportamento verbale), riconosciuta a livello internazionale, come elettiva nell’intervento per soggetti con autismo ma, che in Italia, è ancora poco conosciuta nei suoi aspetti sia teorici che pratici;
- di far acquisire competenze pratiche nel settore dell’Analisi del Comportamento formando Tecnici del Comportamento qualificati in grado di applicare, con metodologie corrette, interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) attraverso la supervisione di un BCBA, nell’ambito di servizi ambulatoriali ed in strutture diurne o residenziali sanitarie o socio sanitarie, in realtà scolastiche o domiciliari.
Partecipanti
- tutti coloro che hanno conseguito, o che stanno per conseguire, il Diploma di laurea triennale in psicologia, pedagogia, scienze dell’educazione e formazione, scienze del servizio sociale, medicina e altri titoli equipollenti (psicologi, psicoterapeuti, logopedisti, educatori, terapisti, psicomotricisti, operatori sanitari, assistenti sociali e altre figure professionali con titoli equipollenti);
- insegnanti, genitori, assistenti all’autonomia e alla comunicazione e altre figure professionali affini.
Programma
Il programma del Corso è basato sulla II Task List del Registered Behavior Technician, sviluppata dal BACB, Behavior Analyst Certification Board®, ed è offerto indipendentemente dal BCBA. This training program is based on the Registered Behavior Technician Task List and is designed to meet the 40-hour training requirement for the RBT credential. The program is offered independent of the BACB®.
Certificazioni, attestazioni e crediti formativi
Al termine del corso, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione riconsciuto dal MIUR 15 ECM
Relatori
Dott.ssa Giuliana Cardella – Psicologa Analista del Comportamento (BCBA)
dott.ssa Pia Pellerito – Analista del comportamento
Costo: 297€
CALENDARIO:
15 – 16 – 17 – 18 settembre 2022
Che cosè l’A.B.A.? L’analisi del comportamento applicata (A.B.A.: applied behavior analysis) è una scienza che studia il comportamento umano e le sue relazioni funzionali con l’ambiente, con lo scopo di migliorare la qualità di vita, agendo su comportamenti socialmente significativi. A.B.A è l’intervento ritenuto maggiormente efficace nel trattamento dello spettro autistico dalle Linee Guida della Sanità presentate a Roma il 26 Gennaio 2012 «Trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e adolescenti».
Chi è il tecnico RBT? L’RBT o Tecnico del Comportamento Certificato è un tecnico specializzato, una figura professionale che applica l’analisi del comportamento (A.B.A.) sotto la supervisione continua di un analista comportamentale o un assistente analista, è responsabile diretto dell’attuazione dei piani di intervento (procedure di acquisizione delle competenze e modificazione del comportamento) progettate dal supervisore BCBA o BCaBA.
Per diventare tecnico RBT® bisogna frequentare un corso di 40 ore e superare una valutazione da parte del supervisore BCBA . Superata la valutazione, bisogna sostenere un esame finale con il BACB (Behavior Analyst Certification Board®). Dopo aver superato l’esame, avviene l’iscrizione al registro internazionale dei tecnici RBT®.
Info su programma dettagliato e modalità di iscrizione:
- associazione.resabes@gmail.com
- tel: 3381880823