Tutor degli alunni BES

Tutor degli alunni BES

Accreditamento MIUR  ID 67108

Corso on line

300 ore in modalità sincrona e asincrona

 

Descrizione del corso

La parte teorica è incentrata sull’apprendimento e, in particolare, sui disturbi del neurosviluppo con le conseguenti ricadute nelle abilità scolastiche; le esercitazioni pratiche sono mirate ad acquisire e utilizzare gli strumenti caratteristici dell’attività del tutor.

La funzione del tutor dell’apprendimento è quella di seguire i bambini e i ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento e/o BES promuovendone la crescita dal punto di vista dell’autonomia, della partecipazione e dell’integrazione in classe. L’uso di metodologie didattiche attive, tecnologie informatiche e strategie psicoeducative è funzionale a tali obiettivi.

Durante il corso verranno discussi casi clinici utili a comprendere come si analizza e si interviene con il bambino e la sua famiglia.

Materiali

Dispense, schede valutative, schede per l’intervento, programmi per pc, applicazioni.

Destinatari

Il corso è aperto a tutti coloro che lavorano o desiderano lavorare nell’ambito dell’apprendimento: pedagogisti, psicopedagogisti, educatori professionali, laureandi in psicologia e/o specializzandi in psicoterapia, logopedisti, ed altre figure professionali che a diverso titolo lavorano in questo campo

Obiettivi formativi

Al termine del corso ogni partecipante sarà in grado di:

  • Individuare eventuali problematicità nelle abilità scolastiche (lettura, scrittura, calcolo, comprensione del testo scritto) tramite i principali strumenti di screening (MT- elementari, medie e liceo, AC-MT- elementari, medie e liceo)
  • Progettare un intervento di tutoring atto a rispondere ai bisogni educativi e didattici dei bambini
  • Utilizzare tutti gli strumenti utili al lavoro del tutor (mappe, app, schede, tabelle, ecc.)
  • Conoscere le normative in materia di DSA e BES
  • Saper leggere una diagnosi e un Piano Didattico Personalizzato (PDP) o un Piano Educativo Individualizzato (PEI)
  • Partecipare attivamente nella scuola ai gruppi di lavoro per l’handicap (GLH)
  • Elaborare un Piano Didattico Personalizzato (PDP) o un Piano Educativo Individualizzato (PEI) per sostenere, in caso di necessità o richiesta, gli insegnanti che dovranno redigerli
  • Facilitare e sostenere l’apprendimento dello studente nelle attività di studio
  • Saper dialogare con la scuola, la famiglia e i diversi professionisti che lavorano con i bambini presi in carico.

Sbocchi professionali

  • Attività di screening e intervento mirato nelle scuole
  • Sostegno individuale nello studio
  • Progettazione di doposcuola specialistici sui DSA e altri disturbi che ricadono sugli apprendimenti
  • Fornire supporto e assistenza alla comunicazione, all’inclusione e all’autonomia dei bambini con Bisogni Educativi Speciali (BES)
  • Saper individuare e gestire alcune dinamiche presenti nel rapporto scuolafamiglia-

 PROGRAMMA DETTAGLIATO

 1° Modulo   IL TUTOR BES-DSA

  • Introduzione ai BES: dal concetto di bisogno apprendimento a quello di diritto
  • Punti salienti degli aspetti legislativi e normativi su BES, DSA e disabilità
  • La figura professionale del Tutor: chi può ricoprire questo ruolo, in cosa consiste il suo intervento, come lavora, quando è necessario chiedere il suo intervento

2°Modulo

  • I Disturbi Specifici dell’apprendimento alla luce del manuale di classificazione nosografica, DSM-5: caratteristiche evolutive del disturbo, inquadramento diagnostico comorbilità e diagnosi differenziale con altri disturbi del neurosviluppo, stili di apprendimento e stili cognitivi
  • I vissuti dell’alunno con DSA: la motivazione allo studio, l’autostima, la percezione di sé.
    • Accettazione e/o rifiuto del disturbo.
  • Altri BES Panoramica sui principali quadri clinici nell’età evolutiva che comportano ricadute sull’apprendimento e il lavoro del tutor :  ADHD,disturbi dello spettro autistico, disabilità intellettiva, disturbi emotivi, disturbo oppositivo provocatorio, mutismo selettivo
  • La presa in carico dell’alunno DSA: chi, come, dove e quando

     

3° Modulo Osservazione e diagnosi

  • L’importanza di un individuazione precoce dei DSA: i prerequisiti dell’apprendimento, quali sono, come si valutano.
  • Gli screening di osservazione precoce
  • Gli strumenti di screening: prove MT e ACMT
  • Diagnosi dei DSA, inquadramento nosografico secondo l’ICD-10, comorbilità con ADHD e DSL.
    • La valutazione psicodiagnostica secondo i criteri dell’ICF.

 

4° Modulo il disturbo della letto-scrittura

  • Tappe di sviluppo della letto-scrittura.
  • Abilità linguistica e competenza metafonologica.
  • Allenamento e potenziamento.
  • Strategie e strumenti per leggere e scrivere.
  • modalità di approccio allo studio (analisi del testo, organizzatori anticipati, indici testuali
  • Strategie per scrivere testi e riassunti.
  • Strategie per la comprensione dei testi.
  • Strategie per l’apprendimento della grammatica : reader, ipermappe ,tablet,applicazioni, pc
  • Esercitazione in gruppo con lettura e discussione di casi clinici, di certificazioni diagnostiche e di profili

 

5° Modulo Le difficoltà e il disturbo del calcolo

  • Strategie e strumenti per la didattica della matematica.
  • Esercitazione in gruppo con lettura e discussione di casi clinici

6° Modulo

Strategie e strumenti per la didattica della lingua straniera.

7° Modulo  Aspetti emotivo-relazionali

  • La gestione del comportamento e delle relazioni interpersonali del bambino/adolescente con disturbo dell’attenzione e del comportamento(ADHD)
  • Il supporto emotivo-relazionale del tutor al bambino con difficoltà: come sostenere l’autostima, comprendere gli stili attribuitivi, sviluppare l’autoefficacia, aumentare la motivazione allo studio e all’interazione sociale

 

    8° Modulo Strumenti di lavoro a disposizione del tutor

  • Il Piano Didattico Personaizzato (PDP)
  • Indicazioni metodologiche e strumenti per uno studio funzionale ed efficace.
  • Il tutor e il metodo di studio.
  • Strategie per l’autonomia dello studente nelle varie discipline scolastiche.
  • L’approccio metacognitivo alle discipline.
  • Strumenti compensativi: quali sono i più adeguati alle elementari, alle medie, alle superiori e all’università
  • Dall’organizzazione spazio-temporale dei compiti e dei materiali alle strategie per favorire l’autocontrollo attentivo e cognitivo
  • Il cooperative learning
  • Il tutoraggio tra bambini nel doposcuola (e in classe)
  • Esercitazione e presentazione di casi clinici

Verifica finale e rilascio dell’attestato

È previsto una verifica di fine corso composta dall’analisi di un caso  con  successivo rilascio di attestato  che certificherà le conoscenze e competenze acquisite. 

FORMATORI

Dott.ssa Carmela Ursino ( Psicologa, docente Scienze Umane); già componente del gruppo di lavoro In clusione e Disabilità presso l’USR Sicilia, svolge da più di 20 anni attività come formatore su tematiche riguardanti la disabilità e l’inclusione rivolte ad insegnanti, personale sanitario e operatori sociali (educatori, assistenti sociali)

Dott. Tiziana Cambria (Psicologa scolastica,ASACOM, formatore su tematiche riguardanti l’inclusione scolastica  rivolte ad insegnanti educatori, personale sanitario)

Dott. Mariachiara Pedicini (Psicologa scolastica, formatore su tematiche riguardanti i disturbi dell’apprendimento e del comportamento rivolte  ad insegnanti educatori, personale sanitario)